I 15 Metri Stazza Internazionale, anche se sembrano tutti uguali, hanno in realtà delle rilevanti differenze. Pur avendo già progettato diverse vele per altre due barche gemelle, per The Lady Anne abbiamo strettamente collaborato con il responsabile Paul Goss ed il comandante Richard Le May, modificando il precedente piano velico e rimpiazzando diverse vele, con un risultato ottimale.
La Storia
The Lady Anne, uno dei rari 15 Metri Stazza Internazionale ancora naviganti.
È gemella di Tuiga (1909), Mariska (1908) e Hispania (1909).
Varata per il facoltoso yachtsman George Coats.
Costruita nel mitico cantiere scozzese della famiglia Fife nel piccolo villaggio di Fairlie, sulla costa occidentale della Scozia, da William Fife III.
Fino agli anni 20 ha navigato con un armo Marconi, poi è diventata un ketch e sembra che durante la seconda guerra mondiale sia stata impiegata per il trasporto di munizioni.
Dopo avere trascorso alcuni anni in Spagna, The Lady Anne (numero velico D10) è stata ritrovata sul fiume inglese Hamble e sottoposta a restauro presso il cantiere Fairlie Restorations, vicino a Southampton.
Dal 1999 ha cominciato a partecipare ai raduni di vele d’epoca. Nel 2003 ha vinto la Fife Regatta, ora naviga nel circuito dei 15 Metri Stazza Internazionale.




Tipo | Cutter Aurico, 15 m. S.I. |
Progettista | William Fife III (Fairlie – Scotland) |
Costruttore | William Fife & Son (Fairlie – Scotland) |
Anno | 1912 |
Lunghezza dell’armamento | 22.90 |
Lunghezza al galleggiamento | 15.90 |
Larghezza | 4.15 |
Pescaggio | 3.00 |
Superficie velica | 185.00 |
Dislocamento | 39.00 |
Contattaci
Telefono: +39 0184 481115
info: info@zaoliclassic.com
Orari di apertura
dal Martedì al Venerdì,
dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Sabato: 9:30 alle 14.00.
Visita il nostro Loft all’interno del “Marina degli Aregai”, a Santo Stefano Mare, (IM) Italy
ZM DESIGN Srl,
via Gianni Cozzi 1 – 18010
Santo Stefano al Mare
Partita IVA: 01449850088