Il lavoro con “Il Moro di Venezia I” è iniziato nel 1980 col precedente armatore Miramonti e da allora abbiamo seguito questa storica imbarcazione per un periodo che dura da oltre 35 anni. Beppe Zaoli è stato spesso a bordo ed ha condiviso con Massimiliano Ferruzzi alcune delle più belle emozioni che questa barca sa dare.

La Storia
Il progetto del Moro di Venezia I, costruito in legno lamellare a 7 strati su ordinate in lamellare di acacia, è datato 1975 e in occasione delle regate di vele d’epoca corre tra i Classici. Varato nel febbraio 1976, capostipite della classe italiana di Maxi Yacht IOR, è stata voluta da Raul Gardini, l’ex re della chimica italiana. Le successive imbarcazioni recanti questo nome hanno fatto la storia della vela italiana, gareggiando in Coppa America.
Nel 1977 ha vinto in Inghilterra la Channel Race e l’anno successivo ha attraversato l’Atlantico per partecipare alle regate del SORC e dominare la classica Miami-Nassau. Ha partecipato al drammatico Fastnet del 1979 e detenuto il record della Barcolana dal 1987 al 2005. È armata da Massimiliano Ferruzzi, che nel 2013, 2015 e 2016 ha vinto il Panerai Classic Yachts Challenge tra i Classici.



Tipo | Sloop Marconi |
Progettista | German Frers |
Costruttore | Carlini (Rimini – Italia) |
Anno | 1976 |
Lunghezza dell’armamento | 20.41 |
Lunghezza al galleggiamento | 18.09 |
Larghezza | 5.80 |
Pescaggio | 3.40 |
Superficie velica | 191.00 |
Dislocamento | 37.00 |
Contattaci
Telefono: +39 0184 481115
info: info@zaoliclassic.com
Orari di apertura
dal Martedì al Venerdì,
dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Sabato: 9:30 alle 14.00.
Visita il nostro Loft all’interno del “Marina degli Aregai”, a Santo Stefano Mare, (IM) Italy
ZM DESIGN Srl,
via Gianni Cozzi 1 – 18010
Santo Stefano al Mare
Partita IVA: 01449850088