La Storia Vistona, appartenuta a un ufficiale in pensione della Royal Navy e a una società di charter di Cannes, dai primi anni Settanta è diventata un’imbarcazione scuola al comando del Duca Gian Marco Borea d’Olmo. Fondatore del Centro Velico Altura e dei Venturieri di Chioggia, ha navigato a bordo di Vistona dal 1967 fino […]
Tuiga
La Storia Tuiga è, tra i quattro 15 Metri Stazza Internazionale del circuito, quella che più ha voluto mantenere l’aspetto tradizionale delle vele, con tessuti colore crema, cuciture a due tempi con filo marrone, tagli classici ma soprattutto con occhielli, pelli e finiture cucite interamente a mano. Pur con un profilo generato da sofisticati software […]
Sirius
La Storia Costruzione numero 19 della serie dei NYYC 32, varata nel 1936 col nome di Dolphin per Henry S. Morgan. Nel 1947 passa nella mani di Harlow W. Davock che, col nome di Away, la fa correre numerose volte alla Miami Nassau Race ed alla Lipton Race. Nel ‘56 un nuovo passaggio di proprietà […]
The Lady Anne
I 15 Metri Stazza Internazionale, anche se sembrano tutti uguali, hanno in realtà delle rilevanti differenze. Pur avendo già progettato diverse vele per altre due barche gemelle, per The Lady Anne abbiamo strettamente collaborato con il responsabile Paul Goss ed il comandante Richard Le May, modificando il precedente piano velico e rimpiazzando diverse vele, con […]
Jalina
La Storia Sloop bermudiano, progetto dell’architetto francese Eugene Cornu, costruita nel 1946 nei cantieri Jouet di Sartouville, per l’armatore francese Jaques Barbou. Gia’ nel 1947 Jalina coglie le prime vittorie nelle regate “Cowe-Dinard” e “Cannes-Portoferraio”.Nel 1953, nella prima edizione della Giraglia (Cagnes-Giraglia-S.Remo), Jalina vince staccando di quasi 7 ore il ben piu’ famoso Cerida.Sempre nella […]
Il Moro di Venezia I
Il lavoro con “Il Moro di Venezia I” è iniziato nel 1980 col precedente armatore Miramonti e da allora abbiamo seguito questa storica imbarcazione per un periodo che dura da oltre 35 anni. Beppe Zaoli è stato spesso a bordo ed ha condiviso con Massimiliano Ferruzzi alcune delle più belle emozioni che questa barca sa […]